sabato 30 giugno 2007
the dark side of google a cura di ippolita

Il cosiddetto gigante buono, che ospita questo blog e si professa moderno e tollerante, non se la prenderà troppo se il famosotommaso rilancia una voce, quella di Ippolita, critica e molto competente. Fra il bianco e il nero esistono molte sfumature di grigio: appassionarsi per il nuovo va benissimo, ma è sempre meglio ricordarsi di far funzionare il cervello. Cliccando qui si accede a una pagina che ospita una breve presentazione del libro, e in cui è possibile scaricare l'opera in versione integrale (previa donazione facoltativa al collettivo) in formato pdf.
il futuro che già c'è: ricerca, innovazione, creatività. Insomma, cibo per la mente. Capire dove va il mondo o almeno una parte di esso

venerdì 29 giugno 2007
intervista a fausto pellegrini, giornalista di rainews 24 e amico del famosotommaso

Fonte: Arcoiris.tv/Metamorfosi
Clicca qui per l'intervista audio in mp3
Clicca qui per l'intervista video con real player
Se i link sopra non funzionano clicca qui per accedere dalla pagina di Arcoiris.tv che contiene l'intervista
alla domanda "qual è il segreto del suo successo?", woody allen rispose: "farsi vedere in giro"
Le cose per cui vale la pena vivere: un utile ripasso e, in fondo, un inno alla vita. E voi? quali sono le cose per cui pensate valga la pena vivere?
giovedì 28 giugno 2007
2003-2007: sex and violence nuova edizione riveduta e ampliata
omaggio a carmelo bene, tanto per continuare a "spaccare il cervello agli zombi"
Il monito del maestro, ovvero attenzione per il linguaggio senza sottovalutarne i limiti: "Il nostro delirare in voce è un differire la morte".
schiavi moderni e precario in antartide
anna politkovskaya, niente pace senza giustizia
Un ricordo della giornalista russa. Tutti i suoi libri sono da leggere.
mercoledì 27 giugno 2007
comunanze.net, piattaforma di social networking e glocal, comunità locali nell'era del globale

forse non lo sai ma pure questo è amore
Intervistato dal famosotommaso, il professore parla di Rimbaud e sostiene la moratoria delle esecuzioni capitali
Iscriviti a:
Post (Atom)